
Che cos'è l'INCI? International Nomenclature Cosmetic Ingredients è una denominazione internazionale utilizzata per indicare in etichetta i diversi ingredienti presenti all’interno di un prodotto cosmetico. Viene usata in tutti gli stati membri dell’UE e in molti altri paesi nel mondo, tra i quali USA, Russia, Brasile, Canada e Sudafrica. Gli ingredienti di un prodotto cosmetico vanno scrittai in ordine decrescente di concentrazione al momento della loro incorporazione. Al primo posto si indica quindi l’ingrediente contenuto in percentuale più alta, poi a seguire gli altri ingredienti, fino a quelli contenuti in percentuale più bassa. Al di sotto dell’1% gli ingredienti possono essere indicati in ordine sparso. Gli ingredienti sono inoltre indicati in 2 lingue diverse, latino ed inglese. La lingua latina è usata per le materie cosmetiche che non hanno subito trasformazioni chimiche ma solo processi di estrazione fisica (distillazione, filtrazione, spremitura), l’inglese si usa per le materie cosmetiche chimicamente modificate. Nel caso dei coloranti si utilizzano le numerazioni secondo il Colour Index (ad esempio CI 45430); fanno eccezione i coloranti per capelli, che devono sempre essere indicati col loro nome chimico inglese. Qualche indicazione:
- il nome botanico latino indica il processo di estrazione fisica
- il petrolio, i siliconi ed i filmogeni acrilici non sono dermocompatibili e sono inquinanti ambientali
- gli ingredienti che finiscono in eth + numero sono di derivazione petrolifera e quindi né dermocompatibili, né ecologici, seccano molto la pelle.
- Gli asterischi su certi ingredienti indicano la provenienza da coltivazione biologica
Nessun commento:
Posta un commento