Olio di neem. Cos'è e come si usa

L'olio di neemè un olio vegetale estratto tramite pressatura dei frutti e dei semi dell'albero Azadirachta indica, un sempreverde molto comune in India. Questo olio viene particolarmente sfruttato dall'industria farmaceutica e cosmetica.

Ha proprietà idratanti ed emollienti, ideali per pelli secche e per capelli secchi (si fa un impacco di circa 20 minuti prima dello shampoo).
E' infatti ricco di sostanze antiossidanti, contiene catechine, beta-carotenee flavonoidi come la quercitina, vitamine del gruppo B, acido ascorbico e alcuni minerali come potassio, calcio, ferro, fosforo e zolfo.
L'olio di neem può essere impiegato anche in presenza di psoriasi ed eczemi, impurità tipiche dell'acne e forfora.
Ha numerosi utilizzi anche nell'Ayurveda, dove viene usato per:
  •  malattie cutanee, 
  • stati infiammatorie febbrili, 
  • disturbi reumatici, 
  • vermi intestinali
  • acne 
  • è molto utilizzato nei rimedi popolari indiani.
All’interno di questo olio sono presenti, infatti, composti biochimici come la limonina, la nomilina, la genudina, la salanina e l’acido nimbico che lo rendono estremamente efficace come antibatterico, antimicotico, antiparassitario, antinfiammatorioe perfino come antipiretico.
Queste sostanze appartengono alla famiglia dei limonoidi (si trovano anche nei nostri agrumi). Nell’olio di Neemsono presenti in misura amplificata, soprattutto l’azadiractina, dalle proprietà insetticide molto potenti, è infatti uno degli ingredienti principali di molti pesticidi.
Si usa anche come repellente per insetti, antiparassitario e insetticida. Per questo si usa per gli animali domestici contro pulci zecche e pidocchi. 
Se avete problemi di micosi ai piedi e/o alle unghie, l'olio di Neem è un ottimo rimedio. Si può mischiare ad altri oli battericidi, o cicatrizzanti come il Tea Tree Oil, e gli oli essenziali di lavanda, menta, origano, timo...i prodotti così mischiati si possono applicare direttamente sulla pelle.
Ottimo rimedio anche per i pidocchi della testa, va lasciato almeno un'ora ad agire, poi i capelli vanno pettinati con un pettine a denti stretti dalla radice alle punte in modo da allontanare le uova del parassita. Poi i capelli vanno lavati bene e il prodotto va applicato un giorno si e uno no fino a risoluzione del problema.

 
Se questo articolo vi è piaciuto condividetelo sui social :-) Per acquistare l'olio di neeme ottenere lo sconto a voi dedicato cliccate sul banner qui sotto :-)

Nessun commento:

Posta un commento

Subscribe

Flickr


√ Piani di allenamento √ Coaching a distanza √ Consigli nutrizionali √ Community √ Prodotti Fit